riceviamo e pubblichiamo
Olimpia decisa sin da subito a far suoi i due punti in palio. Primi minuti di gioco molto equilibrati con le due compagini pronte a rispondere colpo su colpo. Si arriva nell’ultima fase del primo quarto quando alcuni giochi di squadra targati Ruocco-De Gregorio-Di Donna conferiscono ai padroni di casa un parziale di +7 che inchioda il primo quarto sul 21 a 14. Nei secondi dieci minuti Basketorre prova a tornare sotto con il punteggio, ma l’Olimpia che fa leva sul solito Ruocco mantiene il vantaggio, salvo poi concedere qualcosa negli ultimi minuti. Si arriva all’intervallo lungo con Olimpia avanti di 3, 38 a 35.
Costanzo Ruocco è stato spesso l’uomo in più. Oggi lo sarà nuovamente, nonostante il limite imposto da un infortunio alla mano. Nel terzo tempo alcune sue bombe, alcune giocate super di Scibilia ed un ottimo collettivo spingono l’Olimpia a più 17, dopo aver raggiunto il vantaggio massimo di più 19. Si chiude 61/44. Forte del vantaggio la squadra di casa molla un po’ la presa ad inizio dell’ultimo quarto. Basketorre si fa sotto portandosi a meno dieci. Time out e tutto torna come prima con il vantaggio che si ristabilisce sui 15 punti. Contano pochi gli ultimi minuti con gli ospiti capaci di chiudere 78/71.
Una vittoria importante per la squadra di Capitan Elio Sorrentino chiamata a dare una risposta di spessore in questo finale di stagione. Due punti che danno fiducia in vista della prossima trasferta in casa del Vico che occupa stabilmente la parte altissima della classifica.
Massimo Lionetti
Responsabile comunicazione