Premio Capri Danza International 2021
IX Edizione
Tante emozioni venerdì sera con la IX edizione del Premio Capri Danza International diretto dal maestro Luigi Ferrone, con il patrocinio e il sostegno della Regione Campania e del Comune di Capri.
Condotto dalla bravissima Veronica Maya la serata, dedicata a Carla Fracci, ha regalato un grande momento di danza al pubblico caprese accorso numeroso ad assistere alle esibizioni di alcuni dei più importanti ballerini del momento provenienti dai maggiori teatri italiani.
In apertura le belle parole del sindaco Marino Lembo che, insieme al direttore artistico Luigi Ferrone, ha ricordato l’importanza di questo prestigioso evento, oramai un’istituzione sull’isola di Capri, che accoglie da anni le maestranze tersicoree. Causa la pandemia del Covid-19 l’edizione 2021 del Premio Capri, così come quella dello scorso anno, è stata rivista accogliendo le indicazioni pervenute sia dagli Enti competenti nazionali che regionali. I premi, perciò, sono andati unicamente ai ballerini e ai coreografi nazionali. Nonostante le difficoltà sia l’amministrazione comunale di Capri che il direttore artistico Luigi Ferrone, sono riusciti a portare in scena un grande spettacolo.
Padrino di questa X edizione Enzo Paolo Turchi, il celebre ballerino del ” tuca tuca” che ha accompagnato Raffaella Carrà negli anni più intensi della sua carriera. Turchi ha ricordato con emozione gli insegnamenti e i momenti accanto alla celebre Raffaella che con la sua scomparsa ha lasciato un vuoto nello spettacolo televisivo italiano. Premio alla carriera al coreografo internazionale Kristian Cellini: sul palcoscenico caprese una sua creazione sulle musiche di Chopin danzata dai ballerini Salvatore Esposito e Sara Borelli. Premio alla divulgazione della danza sul territorio a Federica e Maria Pia Mauro, direttrici della scuola di danza caprese “L’isola della danza”, per il loro impegno nell’insegnamento dell’arte di Tersicore sull’isola di Capri. Premio al merito a Nicola Del Freo, ballerino e solista del Teatro della Scala, accompagnato dalla prima ballerina Virna Toppi con un pas de deux dal titolo Amore e Psiche per la coreografia di Gianluca Schiavoni . Dal teatro scaligero anche Martina Arduino e Marco Agostino che hanno danzato un pas de deux tratto da Sylvia di Manuel Legris su musiche di Leo Delibes. Premio al merito anche al ballerino Michal Krcmar solista del Finnish National Ballet con l’assolo Les Bourgeois di Ben Van Cauwenbergh su musiche di Jacques Brel. Premio al merito anche al ballerino Amilcar Moret Gonzalez, famoso ballerino televisivo: con lui Alessandro Macario e Anbeta Toromani in un pas de trois dal titolo Preludes per la coreografia di Massimo Moricone. Premio al talento per Lorenzo Stingone mentre il Premio Silvio Oddi quest’anno è andato alla giovane promessa della danza Salvatore Esposito. Sul palcoscenico caprese, inoltre, Luisa Ielluzzi del Teatro San Carlo di Napoli e la partecipazione della Crown Ballet Company con Valeria Iacomino, Claudia Bevivino, Luisa Vallozzi, Sara Gison, Sara Borrelli, Irene De Rosa, Tommaso Palladino, Danilo Notaro, Flavio De Vargas, Pietro Valente, Giuseppe Aquila, Danilo Di Leo. La celebre compagnia è andata in scena con un omaggio al compositore argentino del “tango nuevo” Astor Piazzolla, per il centenario della sua nascita. Tante le emozioni, dunque, per questa edizione 2021 in attesa della prossima in cui si festeggeranno i dieci anni del Premio.