Fonte: Il Denaro
La giuria della XXXVI edizione del Premio Capri San Michele, presieduta da Lorenzo Ornaghi, ha scelto le opere vincitrici. Il premio principale va al volume La cura delle norme. Oltre la corruzione delle regole e dei saperi di Gabrio Forti (Vita e Pensiero); il premio speciale alla Divina Commedia di Dante Alighieri I, Dizionario della Divina Commedia II di Enrico Malato (Salerno editrice); il Premio Attualità a La coscienza e la legge di Raffaele Cantone E Vincenzo Paglia (Laterza) e L’ultimo Sapiens. Viaggio al termine della nostra specie di Gianfranco Pacchioni (Il Mulino); il Premio Paesaggio a I confini dell’anima non troverai di Reinhold Messner (conversazione con Michael Albus, Cantagalli). Il Premio Storia va a Il primo parlamento generale del Regno Aragonese di Napoli (1442-1443) di Guido D’Agostino (Edizioni Scientifiche Italiane) e Il sovrano demiurgo Federico II di Svevia, ideologia e simbolica del potere di Antimo Cesaro (Artetetra). Altri premi ad Alberto Matteoli, Piero Nardi, Giuseppe Palmisciano, Lucia Boiano, Simone Bocchetta, Luciano Garofano, Filippo Anastasio, Rosanna Brighetti Messori, Marco Grassi. La cerimonia di assegnazione dei premi si svolgerà ad Anacapri nelle prossime settimane ma la data non è stata ancora ufficializzata