È stato pubblicato da pochi giorni l’ultimo libro del prof. Renato Esposito: “Capritudine – Modi e mode dell’Isola Azzurra” (Edizioni La Conchiglia). Si tratta di dieci capitoli, nati da articoli pubblicati di recente sulla rivista “Capri Review” di Rossella Funghi, che descrivono questo magico sentimento che ti lega a Capri. Secondo le parole di Esposito, che alterna la sua attività di albergatore a quella di ricercatore impegnato ad approfondire il rapporto tra i viaggiatori stranieri e l’isola di Capri, la Capritudine è un ossimoro: una melanconia gioiosa. Essa nasce dai contrasti che l’isola stessa ha generato nel tempo e continua a produrre, è un elisir spirituale per contrastare l’omologazione dell’isola stessa. Il testo è corredato dai disegni dell’artista Fabio Finocchioli apparsi nella rivista “Capri Review” .
Video